Sono tanti i benefici della floating therapy, la terapia di galleggiamento sensoriale che sfrutta il potere dell’acqua per dare al corpo un profondo rilassamento. Prima di tutto, l’abbandonarsi al galleggiamento sull’acqua provoca uno stato di piacevole calma e pace. Come per magia, la fatica scompare.
Studi approfonditi confermano che la floating therapy è molto utile per eliminare i disturbi da jet-lag, insonnia, stress mentale e fisico. È stato analizzato che questa terapia diminuisce la produzione di cortisolo, ACTH (ormone adrenocorticotropo), acido lattico e adrenalina. Durante il galleggiamento la produzione di endorfine aumenta in modo importante e questo aiuta a diminuire i tempi del recupero fisico, allevia i dolori reumatici e migliora le difese immunitarie.
Altri benefici:
- aumento della circolazione sanguigna e dell’ossigeno nei tessuti
- diminuzione della pressione sanguigna e riduzione delle patologie cardiache e respiratorie
- agevolazione della guarigione da traumi sportivi
- riduzione dei sintomi della depressione e aiuta in casi di attacchi di ansia e panico
- facilitazione all’interruzione di dipendenze (fumo, fobie, etc.)
- sollievo per donne in stato di gravidanza
- miglioramento nella produzione di insulina (diebete)
- aumento della concentrazione, della creatività e della capacità di risoluzione dei problemi
- Stimolo della capacità di apprendimento.